Denominazione progetto |
EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA E SESSUALE |
Responsabile progetto |
|
ERMINIA MONTALTO |
Obiettivi |
Descrivere gli obiettivi misurabili che si intendono perseguire, i destinatari a cui si rivolge, le finalità e le metodologie utilizzate. Illustrare eventuali rapporti con altre istituzioni. |
Il progetto quest’anno è pensato come la seconda fase di un percorso verticalizzato che coinvolge nella prima fase le classi seconde ( affidato al consultorio interdecanale di Seregno) e successivamente le classi terze dei tre indirizzi e affidato alla cooperativa Spazio Giovani che da anni già tratta questi argomenti nella nostra scuola. Le finalità di questo progetto sono quelle di consentire agli studenti di esplorare la propria sfera emotiva,relazionale e biologica stimolando e favorendo la loro crescita armonica e contemporaneamente prepararli a riconoscere e prevenire comportamenti sessuali a rischio per sé e per gli altri. Gli incontri affronteranno e svilupperanno tematiche come ad esempio: - il Consultorio Familiare: il ruolo degli operatori, come accedere al servizio, mansioni e ambiti di lavoro; - Relazione e tipi di relazione -l’omosessualità, - accenni sull’apparato genitale femminile: aspetti anatomici, ciclo mestruale, piccola patologia ginecologica, Pap-test, spiegazione di come avviene una visita ginecologica; - accenni sull’apparato genitale maschile: aspetti anatomici, piccola patologia urologica - malattie trasmesse sessualmente ( trichomonas, papilloma virus, epatite C, etc). All’interno del progetto sarà dedicata una serata a tema (1 Marzo 2012) per incontrare anche i genitori. |